L’asta di Marino Magliani / La scimmia di Vincenzo Pardini / Lupu l’orso di Ezio Sinigaglia / Capa di Mummia di Antonella Cilento
Con il sostegno di: Dal Mississippi al Po Festival
Da oltre vent’anni la Fedro Cooperativa opera nel settore della musica blues e ha creato un grande contenitore, un festival itinerante, “Dal Mississippi al Po”, che è oggi considerato tra i festival italiani di riferimento. La vocazione letteraria accompagna la manifestazione fin dalla sua prima edizione ed è uno dei tratti salienti della proposta culturale, in costante equilibrio tra contenuti importanti e sentire popolare: abbinati ai concerti, Fedro propone infatti degli incontri letterari dal respiro internazionale dove s’intrecciano parole e musica.
Il diavolo! di Claudio Morandini / Forse la verza di Gianni Pezzani / Lazarus di Pierangelo Consoli / Diario di un edicolante astioso di Primo De Vecchis
Con il sostegno di: Azienda Agricola Sementia
L’Azienda Agricola Sementia nasce dalla passione per la terra tramandata di generazione in generazione e dal forte legame con il territorio, con metodi di coltivazione naturale rispettosi dell’uomo e dell’ambiente. Le viti crescono a Levanto (SP), nell’ambiente incontaminato di Acquadolce e Mesco, sulle colline che portano alle Cinque Terre. Il risultato di tanto lavoro? Un vino bianco limpido e profumato e un rosso color rubino dai sentori di bacche rosse, per brindare alla vita. – Cin!
La grande madre di Ilaria Mavilla / Sassi di Marco Parlato / Un buon caffè di Ilaria D'Angelo / Pardo di Gunther Maria Carrasco
Con il sostegno di: Scintille bookclub
Scintille bookclub è uno spazio luminoso curato e diretto da Camilla Mineo e Caterina Bonetti. Scintille è una community di lettrici e lettori dai 25 ai 40 anni, un luogo aperto e informale che accoglie tutti coloro che vorrebbero leggere di più, offrendo un ambiente di condivisione e di crescita. Gli incontri mensili dedicati alla discussione dei libri in lettura sono l’ossatura del gruppo, ma durante l’anno Scintille organizza altre attività aperte a tutti: corsi legati al mondo editoriale, incontri con autori e autrici e due piccoli festival letterari: in occasione della terza edizione di “Scintille di Editoria” (Parma, 5-7 maggio 2023) sarà presentato il terzo numero della rivista “Quattro”.
Terzagamba di Pietropaolo Morrone / Aurelia di Marco Ferrari / La mula di Alessandro Conforti / Un medico claustrofobico di Francesca Fornaciari (prima parte)
Con il sostegno di: Fedro Cooperativa
Fedro è una cooperativa sociale che organizza eventi con l’obiettivo principale della crescita culturale, della socializzazione, dell’integrazione attraverso due strumenti: la musica dal vivo, in particolare la musica blues, e gli incontri letterari. L’intenzione è sempre la stessa: fare buona cultura senza barriere, avvicinare il pubblico, più ampio possibile, ai libri e alla musica, senza progetti elitari, ma alzando sempre l’asticella della qualità, anno dopo anno.
Peter di Sandro Campani / Il relitto di Stefano Iatosti / Mia madre di Adrian Bravi / Un medico claustrofobico di Francesca Fornaciari (seconda parte)
Con il sostegno di: INChotels
Il Gruppo INChotels è oggi la realtà più importante del settore turistico alberghiero di Parma, Piacenza, Reggio Emilia e dintorni. Con un occhio di riguardo al benessere del cliente in ogni fase della sua permanenza in hotel e un continuo rispetto dell’ambiente e delle tradizioni, il Gruppo è da sempre orientato a perseguire l’obiettivo di un’ospitalità dinamica e d’avanguardia. Tutti gli INChotels promuovono cultura e prodotti del territorio emiliano, valorizzando e tutelando diversità e pari opportunità.
Libera di Francesco Montonati / Vite al limite di Dafne Graziano / Lo specchio di Sebastiano Luca Tata / Veleno di Oana Alexandrescu
Con il sostegno di: ReggioParmaFestival
I retroscena di esperienze uniche nella musica, nella danza e nell’arte, i metodi di creazione e di lavoro, gli aspetti nascosti custoditi fra le mura delle sale prove dei teatri e molto altro, ecco cosa raccoglie la collana RPF QUADERNI:(coi due punti finali). L’obiettivo è restituire al pubblico i contenuti dei progetti più significativi di Reggio Parma Festival, associazione che, con i propri soci (Fondazione
I Teatri di Reggio Emilia, Fondazione Teatro Due e Fondazione Teatro Regio di Parma, Comuni di Parma e di Reggio Emilia), fa cultura dal 2001.
Bambini allo specchio di Veronica Galletta / La processione di Gianna di Valerio Giordano / La terrazza di Giovanni Fasani / La fine di Justin di Gabriele Avanzinelli
Con il sostegno di: INChotels
Il Gruppo INCHotels, nato nel 1962 a Parma, è ad oggi una delle realtà più importanti del settore turistico alberghiero di Parma, Piacenza, Reggio Emilia e dintorni. A seguito di un percorso per la sostenibilità avviato nel 2024, ha conseguito nelle scorse settimane la certificazione internazionale GSTC per le strutture del gruppo del comune di Parma: Best Western Plus Hotel Farnese Parma, Best Western Hotel Green City Parma, Hotel Parma e Congressi e Holiday Inn Express Parma.
per maggiori informazioni manda una email a: quattro.rivista@nuovaeditriceberti.it
We use cookies to improve your experience and to help us understand how you use our site. Please refer to our cookie notice and privacy statement for more information regarding cookies and other third-party tracking that may be enabled.